Il ricamo di Lamporecchio è caratterizzato da disegni raffiguranti animali e fidanzati stilizzati eseguiti contornando il disegno con punto cordoncino ed arricchendolo di punto piatto ed altri punti tipici dei ricami pistoiesi. Di seguito vogliamo mostrarvi come veniva progettato e realizzato il ricamo.
![]() |
Il disegno originale
|
![]() |
Il disegno con la schematizzazione dei punti
|
![]() |
Il disegno perforato
|
![]() |
Il ricamo |
Le immagini e i disegni presentati sono di proprietà del Club del Ricamo di Casale che ringraziamo per averci concesso di pubblicarli.
NOTA: precedentemente pubblicato su TuttoRicamo.com, di cui questo blog è la continuazione.
Ma questo è un post meraviglioso!!!!!!Ho un'amica che ricama come te; per Natale ne ha ricamate un po' di fuseruole di Deruta, ricamata con fili di seta naturali.Siete due Maghe del ricamo!!!Complimenti a te per le cose che crei !Con simpatia...Patry
RispondiEliminaGrazie Patry...anche te non scherzi però!
Elimina