
Il ricamo Monna Vanna è un lavoro a tecnica mista: ricamo e uncinetto. Con l'uncinetto si lavora una catenella, con filato bianco o grezzo, che viene poi applicata, con punti nascosti, in maniera che resti evidente il rovescio su un tela grossa color avorio seguendo il disegno. Il lavoro viene poi arricchito con ricami di fiori a mazzetti spesso incastonati entro medaglioni delimitati dalle treccine a punto catenella.
Il tipo di ricamo è adatto alla confezione di borse, strisce, tovagliette, cuscini.
Libri
- Manuale del Cucito e del Ricamo, edizione della Cucirini Cantoni Coats – Milano - 4° edizione.
- Fili d'Oro, editoriale Domus – Milano – 3° ristampa, 1951.
- Dizionario enciclopedico di lavori femminili, Lucia Petrali Castaldi - Ed. Antonio Vallardi Milano, 1941.
Interessante, non lo conoscevo e tanto meno la leggenda.
RispondiEliminaInteressante vero? Credo anche molto semplice da realizzare. Però non l'ho mai visto dal "vivo". Sapete se c'è qualcuno che lo fa? Sarebbe bello se lo si facesse rivivere!
RispondiElimina