![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisG066OOMjztK8dRu8_PcCa28MC-NzCNNm8iS5ScoAHMuPkchbN4-VZ9rK6kXuU34bAWSkCPcom4_AHhLoy8edg2By3jC-LTtR5YpMdXKES8cwcqhMHGzrRn1x2JX7MAXElrp3gsMjN0Q/s1600/sfilato+siciliano+Gurrieri.jpg)
Personalmente trovo lo sfilato siciliano '500 molto complesso e non mi è sufficiente un libro ... molto meglio seguire un corso, se si ha la possibilità, o comprare la stoffa già preparata! Le istruzioni e spiegazioni per gli sfilati '500, '700, '400 e Chiaramonte, mi hanno aiutato a capire meglio la procedura anche nei passaggi un pò più difficili, ma non sempre le immagini sono state di facile lettura. Ho avuto difficoltà a distinguere bene il passaggio del filo sulla tela.
Il volume non manca di introduzione storica e di fotografie di alcuni lavori meravigliosi e della città di Ragusa.
Consiglio questo libro a chi, anche principiante, vuole imparare la corretta esecuzione della rete e alle lettrici di lingua inglese essendo, a mia conoscenza l'unico che spiega questa tecnica in inglese.
Sfilato Siciliano. Giovanna Gurrieri Attanasio, 2014
Nessun commento:
Posta un commento