Il punto Siena si esegue nello spazio tra due righe parallele che compongono il disegno.


In presenza di curve si consiglia di infittire i punti sulla riga superiore allargandoli su quella inferiore (o viceversa, a seconda del tipo di curvatura).
Il ricamo a punto Siena si completa eseguendo i contorni del disegno a punto erba con filo di colore contrastante (consigliato: cotone da ricamo n.25).
NOTA I campioni sono stati eseguiti da Anna Castagnetti.
Nessun commento:
Posta un commento