
Leggendo gli ultimi due capitoli, Riflessioni conclusive e Ringraziamenti, ci si rende conto della passione e della perseveranza dell'autrice nello scrivere il libro.
E' diviso in due parti: il ricamo di Bricco ed il Cavandoli. Per ciascuna tecnica ci sono cenni storici, i materiali necessari e istruzioni esecutive (nel caso del Cavandoli utili soprattutto a chi già conosce il macramè) e, per il ricamo di Bricco, sono forniti alcuni disegni. I testi sono corredati da bellissime immagini di capi antichi e moderni.
Testo in italiano e inglese.“Bricco e Cavandoli: due favole in punta d’ago”, Gisella Tamagno, 2007, Associazione Culturale “il Quadrifoglio”.
Nessun commento:
Posta un commento